Pars Today

Italian
  • Pagina principale
  • Radio
  • Albanian shqip
  • Armenian Հայերեն
  • Assyrian ܐܬܘܪ̈ܝܐ
  • Azeri Azəri
  • Bangla বাংলা
  • Chinese 中文
  • Dari دری
  • English English
  • French français
  • German Deutsch
  • Hausa Hausa
  • Hebrew עברית
  • Hindi हिन्दी
  • Indonesian Bahasa Indonesia
  • Italian Italiano
  • Japanese 日本語
  • Kazakh қазақ тілі
  • Kiswahili Kiswahili
  • Pashto پښتو
  • Persian فارسی
  • Russian Русский
  • Spanish Español
  • Tajik Тоҷик
  • Taleshi Tolışə
  • Turkish Türkçe
  • Turkmen Türkmen
  • Uzbek узбек
  • Mondo
  • Asia Occidentale
  • Iran
  • Religione
  • Archivio
  • Iphone
  • Scarica
  • Frequenze

Donne in occidente

Feb 05, 2018 12:26 CET
Altri programmi
  • Sicurezza e stabiltia' nell'Asia occidentale
    Sicurezza e stabiltia' nell'Asia occidentale
  • Hamedan, capitale della civiltà iraniana
    Hamedan, capitale della civiltà iraniana
  • Islam, la mia scelta
    Islam, la mia scelta
  • L'Angolo di posta
    L'Angolo di posta
  • Musica
    Musica
  • Le buone abitudini
    Le buone abitudini
  • Rassegna Stampa Iraniana
    Rassegna Stampa Iraniana

  • 51
    Donne in occidente (50): l’aborto
    Come abbiamo già detto nella puntata precedente,  la rivoluzione sessuale che aveva promesso la felicità non ha migliorato per niente la condizione delle donne, anzi ha creato una maggiore fonte di infelicità.
  • 50
    Donne in occidente (50): la “rivoluzione sessuale”
    La rivoluzione sessuale, nota anche come la liberazione sessuale è un nuovo fenomeno di cui la moderna civiltà occidentale si vanta. Una rivoluzione le cui vittime sono maggiormente le donne e le ragazze....
  • 49
    Donne in occidente (49)le donne incarcerate
    Con la modernizzazione della società, il ruolo di moglie e madre della donna, le condizioni sociali di entrambi i sessi, sono cambiati profondamente. Il femminismo americano degli anni ’60 e ’70 ha aumentato le attività criminali delle donne.
  • 48
    Donne in Occidente (48): le donne incarcerate
    Amici la criminalità femminile non è mai stata argomento di interesse, per la difficoltà  nel riconoscere nella figura della donna, femmina e madre, l’aggressività e la violenza.
  • 47
    Donne in occidente (47): la criminalità femminile
    Esaminando l’immagine della donna nella filosofia occidentale si capisce che la condizione femminile è stata trattata e affrontata sempre con esagerazione e in modo parziale.
  • 46
    Donne in occidente (46): il femminismo
    Nelle puntate precedenti abbiamo parlato dell’ideologia femminista e di una delle figure di spicco del movimento femminista Simone de Beauvoir, l’unica voce del femminismo degli anni '50.
  • 45
    Donne in occidente (45): il femminismo
    Nelle puntate precedenti abbiamo parlato dell’ideologia femminista e di una delle figure di spicco del movimento femminista Simone de Beauvoir, l’unica voce del femminismo degli anni '50.
  • 44
    Donne in Occidente (44): donna e famiglia
    Nelle puntate precedenti abbiamo parlato dell’ideologia femminista e di una delle figure di spicco del movimento femminista Simone de Beauvoir, l’unica voce del femminismo degli anni '50.
  • 43
    Donne in Occidente (43): donna e famiglia
    Le donne costituiscono la metà della popolazione mondiale e sono  la protagonista della costruzione di cultura ed umanità.
  • 42
    Donne in Occidente (42):Stuart Mill, un filosofo femminista?
    Le donne costituiscono la metà della popolazione mondiale e sono  la protagoniste della costruzione della civilta' umana.
Mostra di più
Pars Today

© 2025 PARS TODAY. All Rights Reserved.

Notiziario
    Mondo
    Asia Occidentale
    Iran
    Religione
Pars Today
    Chi siamo
    Contattaci
    RSS