Pars Today

Italian
  • Pagina principale
  • Radio
  • Albanian shqip
  • Armenian Հայերեն
  • Assyrian ܐܬܘܪ̈ܝܐ
  • Azeri Azəri
  • Bangla বাংলা
  • Chinese 中文
  • Dari دری
  • English English
  • French français
  • German Deutsch
  • Hausa Hausa
  • Hebrew עברית
  • Hindi हिन्दी
  • Indonesian Bahasa Indonesia
  • Italian Italiano
  • Japanese 日本語
  • Kazakh қазақ тілі
  • Kiswahili Kiswahili
  • Pashto پښتو
  • Persian فارسی
  • Russian Русский
  • Spanish Español
  • Tajik Тоҷик
  • Taleshi Tolışə
  • Turkish Türkçe
  • Turkmen Türkmen
  • Uzbek узбек
  • Programmi
  • Archivio
  • Sentiero della Luce
  • Frequenze
  • Vecchio Sito
  • Musica
  • Archivio
  • Iphone
  • Scarica
  • Frequenze

Donne in occidente

Feb 05, 2018 12:26 CET
Altri programmi
  • Rappresentazione Radiofonica:
    Rappresentazione Radiofonica: "La Storia dell'Islam"
  • Pandemia e la crisi economica negli Stati Uniti
    Pandemia e la crisi economica negli Stati Uniti
  • Rassegna Stampa Iraniana
    Rassegna Stampa Iraniana
  • Le potenzialità della produzione interna
    Le potenzialità della produzione interna
  • Domande sull’Islam
    Domande sull’Islam
  • Sicurezza e stabiltia' nell'Asia occidentale
    Sicurezza e stabiltia' nell'Asia occidentale
  • Conoscere l'Islam
    Conoscere l'Islam

  • 31
    Donne in occidente (31)Islamofobia e donne
    Oggi le donne, come gli uomini, migrano per motivi economici e politici.  Altre cause sono le guerre e i conflitti civili, razziali, etnici e religiosi che si verificano in alcuni paesi e che spingono loro a cercare rifugio all'estero. 
  • 30
    Donne in occidente(30): la vicenda di Marwa al Sherbini
    Oggi le donne, come gli uomini, migrano per motivi economici, politici.  Altre cause sono le guerre e i conflitti civili, razziali, etnici e religiosi che si verificano in alcuni paesi e che spingono loro a cercare rifugio all'estero.
  • 29
    Donne in Occidente (29):immigrazione femminile
    Amici anche oggi proseguiremo il tema tanto discusso in queste settimane: donna e immigrazione.
  • 28
    Donne in occidente (28)immigrazione femminile
    Amici anche oggi proseguiremo il tema tanto discusso: donna e immigrazione.
  • 27
    Donne in occidente (27):donna e immigrazione
    Amici nelle puntate precedente abbiamo esaminato il tema della strumentalizzazione del corpo femminile in pubblicità nei paesi occidentali e abbiamo detto che la donna è ormai diventata solo una merce che si può comprare, consumare per poi liberarsene come un qualsiasi oggetto “usa e getta”.
  • 26
    Donne in occidente(26), donna libera o schiava?
    Amici anche oggi proseguiremo il discorso della strumentalizzazione del corpo femminile in pubblicità nei paesi occidentali. Abbiamo già detto che la donna è diventata solo una merce che si può comprare, consumare per poi liberarsene come un qualsiasi oggetto “usa e getta”.
  • 25
    Donne in occidente(25), donna oggetto “usa e getta”
    Amici come ricorderete è da qualche settimana che stiamo parlando della strumentalizzazione del corpo della donna nelle pubblicità e nelle reclame nei paesi occidentali.
  • 24
    Donne in occidente(24), donna oggetto “usa e getta”
    La donna è infatti  diventata solo una merce che si può comprare, consumare per poi liberarsene come un qualsiasi oggetto “usa e getta”.
  • 23
    Donne in occidente(23), la donna come merce
    Una donna, per sua natura, ha bisogno di essere vista e ammirata. Però oggi il mondo occidentale faccendo un uso strumentale delle donne cerca di sfruttare questa tendenza femminle.
  • 22
    Donne in occidente (22):Feminist Film Theory
    La disparità tra uomini e donne nel settore cinematografico e televisivo in Occidente è il tema che da qualche settimana stiamo trattando.  
Mostra di più
Pars Today

© 2025 PARS TODAY. All Rights Reserved.

Notiziario
    Mondo
    Asia Occidentale
    Iran
    Religione
Pars Today
    Chi siamo
    Contattaci
    RSS